La rete idrica ora si ripara con l’intelligenza artificiale: Sensoworks porta il futuro nella gestione dell’acqua

Photo

14-07-2022 | Sensoworks, la startup italiana specializzata in monitoraggio infrastrutturale supportata da piattaforme multilivello, scende in campo per la manutenzione degli acquedotti, per evitare perdite intervenendo ancora prima che ci siano rotture. Gli algoritmi elaborati da Sensoworks  (www.sensoworks.com) prendono in esame tutti i fattori che possono determinare la rottura di una condotta, dai fattori endogeni quali etàmateriale e diametro della condotta a quelli esogeni quali temperatura, tipo di suolo, livello di profondità, eventuali radici presenti nel terreno o cedimenti, tenendo in conto anche i dati sulle perdite effettive degli anni precedenti. 

 

Lo sviluppatore internazionale Green Enesys sbarca su Ener2Crowd per realizzare insieme ai cittadini due impianti fotovoltaici in Sicilia da 6 MWp ciascuno

Photo

01-03-2022 | Ecologia, ambiente, energia e lavoro. Green Enesys (www.greenenesys.com) sbarca sulla piattaforma Ener2Crowd.com con 2 campagne di lending crowdfunding finalizzate alla realizzazione di due differenti impianti fotovoltaici in Sicilia per una potenza complessiva di 12 MWp. L obiettivo di raccolta complessivo è di 200 mila euro ma l aspetto più importante è la volontà dell azienda —attiva da più di 10 anni nella realizzazione di impianti per le generazione di energia da fonti rinnovabili— di rendere più inclusive le proprie iniziative. Volendo coinvolgere maggiormente la cittadinanza locale, gli interessi proposti al crowd sono diversificati, prevedendo il 6,25% per i residenti in Sicilia ed il 5,25% per il resto degli investitori. Su queste prime campagne proposte dalla società sarà inoltre applicabile la formula del «codice amico» che permette di invitare un amico —un conoscente o un parente— a finanziare la raccolta, ottenendo un bonus del +0,5% per entrambi, chi invita e chi viene invitato. Attraverso Ener2Crowd.com —la prima piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico— sarà possibile per i singoli cittadini partecipare alla realizzazione di questi nuovi impianti fotovoltaici con investimenti di anche solo poche centinaia di euro e ricevere una remunerazione annuale sul prestito effettuato per la durata di 2 anni, con restituzione trimestrale degli interessi (ammortamento alla francese) ed una lettera di patronage da parte di Green Enesys Group GmbH per dare ancora più tutele ai capitali degli investitori. 

 

 

Green Hero: un italiano su 2 investirebbe nella finanza alternativa green, soprattutto tra i Baby Boomer e nella fascia dei più giovani

Photo

22-02-2022 | Il 64,93% degli italiani conosce il crowdfunding come possibilità di raccolta ed il 26,22% è interessato ad investire attraverso questo strumento. È quanto emerge dal «Sondaggio Ener2Crowd Crowdfunding 2022» commissionato da Ener2Crowd.com —la prima piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico— all International Center for Social Research (ICSR).

La ricerca è stata realizzata dall’1 al 4 febbraio 2022 su un campione di 2 mila uomini e 2 mila donne residenti in Italia, di età compresa tra i 18 ed i 75 anni, con campionamento stratificato per quote di genere per le seguenti fasce di età: 1) maggiorenni under-27 (nativi digitali); 2) 27-40 anni (millennial); 3) 41-56 anni (X generation); e 4) 57-75 anni (baby boomer).

Secondo lo studio, la percezione del crowdfunding in Italia continua a crescere: oltre due terzi degli intervistati sono consapevoli della possibilità di offrire o raccogliere fondi online e questa percentuale sale vertiginosamente all’86,60% nelle donne native digitali —under 27— mentre è più bassa nei baby boomer —57-75 enni— di sesso maschile (46,40%). 

 

Svelata la lista delle 25 metropoli che — da sole—  producono il 52% delle emissioni mondiali di CO2

Photo

03-02-2022 | Coprono appena il 2% della superficie terrestre, eppure contribuiscono in larga misura alla crisi climatica: sono le grandi città del mondo. Le più inquinanti sono quelle cinesi, ma nella top-25 ci sono anche Mosca, Istanbul, Tokyo e New York. Nella top-25 figurano: Handan con 200 milioni di tonnellate di Co2 equivalenti immesse in atmosfera ogni anno, Shangai (190 Mt Co2 eq.), Suzhou (150 Mt Co2 eq.), Dalian (143 Mt Co2 eq.),  Pechino (133 Mt Co2 eq.),  Tianjin (126 Mt Co2 eq.),  Mosca (114 Mt Co2 eq.),  Wuhan (112 Mt Co2 eq.),  Qingdao(94 Mt Co2 eq.),  Chongqing (82 Mt Co2 eq.),  Wuxi (78 Mt Co2 eq.),  Urumqi(76 Mt Co2 eq.),  Bangkok (74 Mt Co2 eq.),  Istanbul (73 Mt Co2 eq.),  Guangzhou (72 Mt Co2 eq.),  Huizhou (69 Mt Co2 eq.),  Sijiazhuang (68 Mt Co2 eq.),  Zengzhou (67 Mt Co2 eq.),  Shenyang (61 Mt Co2 eq.),  Shenzhen(61 Mt Co2 eq.),  Kunming (61 Mt Co2 eq.),  Hangzhou (61 Mt Co2 eq.),  Tokyo (59 Mt Co2 eq.),  Hong Kong (57 Mt Co2 eq.) e  New York (55 Mt Co2 eq.). Le città dell UE si collocano invece fuori classifica, ma non sono neanche troppo virtuose. La più inquinante è Francoforte al 30mo posto del ranking mondiale con 46 milioni di tonnellate di Co2 equivalenti immesse in atmosfera ogni anno. Seguono sul podio dell'UE: Atene al 36mo posto (38 Mt Co2 eq.) e Berlino al 46mo posto (27 Mt Co2 eq.). 

 

Il crowdfunding italiano è pronto per l'Europa, ma tasse e burocrazia minacciano lo sviluppo della finanza alternativa green del Bel Paese

Photo

03-02-2022 | Nel nostro Paese la finanza alternativa prende il volo: le stime di Ener2Crowd, la piattaforma dove le iniziative di finanziamento rigorosamente green” sono aperte a tutti i cittadini, indicano una raccolta di 4,1 miliardi di euro per il 2022. Sarà così ancora una volta l Italia a guidare la classifica Ue della «finanza alternativa», seguita da Francia (3,2 miliardi), Germania (2,3 miliardi), Spagna (1,2 miliardi) e Paesi Bassi (1 miliardo). 

 

Niente sesso, siamo italiani: crolla il mito Latin Lover

Photo

03-02-2022 | Coppie senza sesso? Oggi 1,8 milioni di italiani di età compresa tra i 18 e i 40 anni non hanno una vita sessuale attiva. Il dato emerge applicando alla popolazione italiana le evidenze di un sondaggio realizzato da Incontri-ExtraConiugali.com, il portale più affidabile dove cercare un avventura in totale discrezione e anonimato, su un campione di mille uomini e mille donne intervistati del 24 al 28 gennaio 2022. I risultati sono perfettamente in linea con il «Rapporto Censis-Bayer sui nuovi comportamenti sessuali degli italiani» che —al 2019— riferiva in quella stessa fascia di età l’esistenza di un 11,6% di uomini e di un 8,7% di donne che non fanno sesso. 

 

Sensoworks: concluso il nuovo fundrising —facilitato dallo Startup Studio di Alan Advantage— accelerano ora i progetti «M-IS/MS», Industry 4.0 e Smart City

Photo

02-02-2022 | Accelerano ancora i progetti di Sensoworks (www.sensoworks.com), la startup italiana specializzata in monitoraggio infrastrutturale supportata da piattaforme multilivello. Dopo avere concluso con successo un fundraising che ha portato —lo scorso dicembre— a raccogliere fondi per oltre 500 mila euro, l’anno nuovo 2022 si avvia in grande stile per l’azienda romana già attiva con progetti anche all’estero, dalla Francia agli Stati Uniti passando per l’Olanda. 

 

Altri articoli

Photo

Alte temperature, record per l’estate

A 41 mila miliardi gli investimenti sostenibili

A 2.000 euro il budget per le vacanze

Puglia regione più amata d’Italia

Turismo non si ferma, a giugno boom di viaggi

Un viaggio sulle tre dimensioni dell’umano

La rivoluzione energetica arriva sui grandi media

Dimensione tradimento

A trainare la ripresa del turismo è l’ecommerce

Nel 2023 cresce il finanziamento dal basso

RSI, crowdfunding e riforestazione: l’impegno di EnergRed

Acquisto casa: 44 anni a Roma, 50 a Milano

A quota 13 milioni i crocieristi in Italia

Dall’Antica Cina all'Ucraina, il libro di Vittorio Cotesta

Pasqua, vacanze più lunghe e boom di stranieri

Viaggi, arriva la stangata di Pasqua

Milano, Roma e Torino le più inquinate d’Italia

Sessualità ed altruismo, i nuovi trend

In Italia il maggior potenziale rinnovabile in Ue

A rischio 330 milioni di euro del Pnrr per 6,6 milioni di alberi

I conti digitali battono i conti depostito

Casa green, quanto costerà agli italiani?

Edilizia, manca manodopera: 750 mila addetti in fuga

Passaporti, ancora disagi: saltano 100 mila viaggi

Pasqua 2023, dove andranno gli italiani

Nuovo sondaggio sul tradimento in Italia

Aumenta la redditività economica della decarbonizzazione

Viaggi, nuove nazioni mutano la geografia del turismo

Ecco la Settimana Europea degli Investimenti per il Clima

Alfabetizzazione energetica, nella PMI è bassissima

Caro energia, il 91,2% degli italiani cerca di ridurre le spese

Bruciati 1,82 miliardi per le grandi opere incompiute

Per San Valentino boom di esperienze e lingerie

Promo Settimana del Risparmio Energetico su Ener2Crowd

Tobago nel capitale di Ener2Crowd.com

San Valentino: il regalo deve essere inatteso

L’affaire con gli ex è il nuovo trend di San Valentino

Caos passaporti, saltano 88.000 viaggi organizzati

Nasce il Solar Energy Trainer

145 anni per l’Istituto Nazionale Guardia d’Onore

Ad oltre 1 milione di euro la capitalizzazione di Ener2Crowd

Penélope Cruz, Elsa Pataky e Paz Vega le più influenti contro il climate change

Sharing Media e Linking Agency si alleano

Edilizia: 100 miliardi di crediti nei cassetti fiscali

Italia destinazione preferita dal turismo internazionale

Superbonus 110%: crediti bloccati per 1 miliardo di euro ed oltre 3 mila cantieri al palo

Le quarantenni più sexy d’Italia

Ecco la top-12 delle città più inquinanti d’Europa, la prima italiana è Torino, che è settima in Europa

Allarme inflazione per il turismo in Europa

Ecco l’Eros-Copo 2023

Ecco le vecchie abitudini e le nuove tendenze di viaggio per l’anno che è appena cominciato

Il 62% del patrimonio abitativo italiano è obsoleto

Puglia, Lombardia ed Emilia-Romagna sul podio del fotovoltaico Seguono Veneto (2,37 GWp) e Piemonte (1,92 GWp). A metterlo in evidenza gli analisti di EnergRed

L’inflazione e l’aumento delle materie prime minano la ripresa del comparto dell’edilizia

Il bilancio di fine anno: gli italiani fanno sesso più spesso e cercano maggiori trasgressioni.

A Capodanno relax ma anche avventura ed edonismo

Ener2Crowd App: investimenti green per ridurre la CO2

Fotovoltaico fai da te? Ahi ahi ahi

Infedeltà: come è cambiata negli ultimi 50 anni

Con le rinnovabili l’Italia può quintuplicare la sua autonomia energetica

Nel Nord Italia l’uomo aiuta in casa e fa più sesso

Halloween: in vacanze 13 milioni di italiani

Dalla Smart mobility alla trasformazione digitale: GreenVulcano rinnova i progetti PNRR

GreenVesting Forum: il cambiamento sostenibile parte da Milano

Le donne fanno più sesso se il partner le aiuta in casa

Boom nell’automazione delle risorse umane: 95 miliardi di dollari al 2025

Factorial nuovo unicorno europeo: per la prima volta superata l’Asia

Il 38% della popolazione italiana è in sovrappeso al rientro dalle ferie

Sindrome da rientro? Gli italiani ripartono, triplicato il fatturato del tour operator Vamonos-Vacanze.it

A Modena la transizione energetica incontra la mobilità

Primo evento europeo sulla finanza alternativa sostenibile

A settembre è boom del microcheating

In Campania, sulla piattaforma Ener2Crowd.com, il primo progetto eolico EDPR.

Energia: prezzo decuplica, àncora di salvezza il fotovoltaico

Triplicato il fatturato della start-up Vamonos-Vacanze.it

Anche in Spagna il GreenVesting di Ener2Crowd

Sei italiani su 10 partono ad agosto.

Vamonos-Vacanze.it: ogni anno 5 km di costa in meno

La Green Revolution si tinge di rosa

Wanda Nara è la più ambita per una scappatella

Ad agosto è boom di litigi all’interno della coppia

Aumenta la propensione a viaggiare, boom dei last minute

Vamonos-Vacanze.it calcola l’indice di propensione al viaggio 2022

Risparmio: sempre più bassa la ricchezza under-30

In 5 anni aumentati del 543% i siti "punto it" dedicati al turismo

7 italiani su 10 vogliono diventare "digital nomad"

Contro caldo e siccità cruciale la finanza alternativa

La rete idrica ora si ripara con l’intelligenza artificiale

Vacanze furbe con Vamonos Viaggi

I furbetti dei viaggi. Vacanze fai da te? Non conviene

Si ferma il turismo russo, riparte quello italiano

Energred concretizza un impianto fotovoltaico per WBO Italcables

Dalla Russia con furore: il bilancio di Vamonos-Vacanze

Ecco la relazione tra segno zodiacale, dimensioni e gusti sessuali

Ecommerce: turismo +33%, turismo single +297%

All'Italia il trofeo dell'infedeltà

Ecco i risultati del sondaggio «Coscienza Verde 2022»

Geografia Ue 2022 della finanza verde

Tradimento in vacanza? Accade sempre più spesso

Sharm El Sheikh economicissima sul portale Vamonos-Vacanze.it

Estate 2022: numeri da pre-covid e revenge tourism

Ancora in crescita le disuguaglianze: le politiche redistributive non basteranno a contrastarle

Green Enesys ed Ener2Crowd insieme ai cittadini per due nuovi impianti fotovoltaici in Campania

Alzheimer, concluso il IV Convegno Rotary

Il 4 giugno 2022 al via il IV Congresso del Rotary sull'Alzheimer

Boom di richieste per il fotovoltaico da parte di cittadini ed aziende

La finanza alternativa green è oggi l’investimento più sicuro

Aereo, tariffe raddoppiate? Vamonos Viaggi contro il caro vacanza

Nasce l’osservatorio Superbonus 110%

Italiani sempre meno propensi ad investire nel mattone

Parte dalle metropoli la nuova green revolution

Al via il Comitato Etico di Ener2Crowd

Al via la Settimana degli Investimenti per il Clima

Salgono al 25% i single sui siti di incontri extraconiugali

Al via l’apertura nazionale dei due nuovi progetti di Green Enesys in Sicilia

In occasione della Giornata Internazionale della Donna un nuovo bilancio di genere

Green Enesys sbarca su Ener2Crowd

Bot e falsi profili sui portali di incontri

Green Hero: un italiano su 2 investirebbe nella finanza alternativa

A spendere di più per San Valentino sono le Cougar

Dal GreenWashing al RiskWashing

Climate change: 25 metropoli, da sole, producono il 52% delle emissioni mondiali di CO2

Il crowdfunding italiano è pronto per l'Europa, ma tasse e burocrazia ne minacciano lo sviluppo

Niente sesso, siamo italiani: crolla il mito "Latin Lover"

Accelerano le Smart City di Sensoworks

 

 

 

 

 

Back to Top